È risaputo da tutti ormai. Milano, capitale della moda e del design, industrializzata, colma di opportunità, sempre al passo con i tempi e così affascinante da attirare così tanti turisti, adesso è anche capitale della qualità della vita italiana.
È una notizia arrivata da pochi giorni, quella del Corriere della Sera, che ha analizzato la questione della vivibilità delle città italiane su diversi punti come ricchezza e lavoro, cultura, servizi, sicurezza, indice demografico riferiti all’ultimo anno.
Ma quali sono i motivi? Milano è ricca di opportunità.
I cittadini milanesi sono più occupati lavorativamente, dedicano più tempo alla cultura, investono di più, superando di molto la capitale, che resta la città con i prezzi di immobili più alti e denuncie legate a reati causati da stupefacenti.
Inoltre Milano è la Smart City italiana per innovazione e sviluppo.
Al secondo posto troviamo Bolzano, al terzo Aosta, altre città bellissime.
Al sud, sale di posizione Napoli, dove aumentano i consumi dei cittadini in termini di acquisto di immobili, ma rimangono i problemi legati a giustizia e sicurezza che causano un danno enorme in termini di qualità della vita dei napoletani.
Buonissime notizie per i milanesi, ma c’è ancora molto da fare per migliorare la qualità della vita delle altre città, perchè l’Italia è un grande Paese e ogni città deve avvicinarsi al modello Milano, soprattutto in termini di opportunità lavorative.
Io adoro Milano, e mi è sembrato bello dedicargli un articolo. Ci sarebbero molte cose da dire, ma concludo dicendo che è una grande città, non a caso una delle mete preferiti di chi cerca nuove opportunità lavorative e una vita migliore.
Cosa ne pensate? Vi piace Milano?
Aspetto vostri commenti a riguardo perchè ci sono molte opinioni contrastanti e mi piacerebbe sapere il vostro punto di vista. Il mondo è bello perchè è vario.
Thanks