Quando si avvicina il periodo natalizio dobbiamo stare più più attenti a ciò che mangiamo per arrivare alle feste con più leggerezza e avvantaggiare il nostro corpo a eliminare le tossine e impurità che si accumulano con un’alimentazione sbagliata. Questo andrebbe fatto tutto l’anno, in quanto il nostro corpo per funzionare bene ha bisogno costantemente di acqua, vitamine e minerali per rimanere idratato. Ma visto che ci avviciniamo al Natale vediamo i 6 cibi detox per eccellenza che possiamo iniziare a consumare più frequentemente per aiutare intestino, stomaco e fegato.
A questi dobbiamo assicuraci di bere molta acqua, fondamentale per mantenere una corretta idratazione. Si consiglia infatti di berne due litri al giorno.
6 cibi detox per eccellenza.
Limone
Il limone è ricco di vitamina C. Il miglior modo per assumerlo è quello di bere un bicchiere di acqua tiepida con limone appena alzati, a stomaco vuoto. Energizzante, depurante per il fegato e regola il funzionamento dell’intestino. Stimola il sistema immunitario e la diuresi, regolando il PH del corpo e secondo alcuni studi potrebbe avere un effetto benefico sul metabolismo.
Mela
Grazie al contenuto di vitamine del gruppo B, minerali, fibre tra cui la pectina che sazia e allo stesso depura il fegato. Regola le funzioni dell’intestino e combatte la stanchezza. E’ un frutto che non dovrebbe mai mancare nella dieta, può essere consumata sia cruda che cotta ed è gustosa. L’elevato contenuto di acqua mantiene l’idratazione.
Kiwi- 6 cibi detox per eccellenza
Rientra nella categoria dei superfood. Il Kiwi è un frutto dalle mille proprietà. E’ ricco di vitamica C (più delle arance), potassio, antiossidanti e fibre. E’ un toccasana per la digestione e mantiene sotto controllo l’indice glicemico. Aiuta a combattere lo stress e libera l’organismo dalle tossine.
Finocchio- 6 cibi detox per eccellenza
Il finocchio è il miglior alleato senza fruttosio dell’apparato gastrointestinale. Consumato come snack, prima o dopo i pasti assicura una corretta digestione, l’eliminazione dei gas intestinali e aiuta il fegato a depurarsi. Contiene anch’esso potassio, vitamina A, C e alcune del gruppo B. Ha pochissime calorie ma tanti benefici per il nostro corpo.
Cavoli
I cavoli sono tipici dell’inverno e il bello è che possono essere consumati in molti modi: crudi in insalata, cotti al vapore, stufati e sotto forma di vellutate. Sono ricchi di sostanze antiossidanti e vitamine, ferro, calcio, acidi grassi Omega 3 e 6. Danno un booster al sistema immunitario grazie al loro potente effetto antinfiammatorio. Alcuni lo ritengono l’ortaggio con concentrazioni più alte di vitamine e minerali, quindi approfittiamo di questo periodo per mangiarne a volontà.
Carote
Un ortaggio super per la pelle grazie al betacarotene ma anche ricco di acqua, vitamine K, A, C, ferro e potassio. Utili per migliorare le funzioni del fegato, migliorano la vista e sostengono il sistema immunitario. Anch’esse possono essere consumate sia crude che cotte ma possono essere usate anche per fare centrifughe magari abbinato a mela e kiwi per una bevanda multi-vitaminica.
Godiamoci le feste e concediamoci il piacere di mangiare, ma ricordiamoci il giorno dopo di nutrire bene il nostro corpo, consumando tanta frutta, verdura (specialmente questi sei cibi) e non dimentichiamoci mai di bere tanto.
Abbinate il tutto a una sessione di salto con la corda o a un bel allenamento con i pesi e corpo e mente ringrazieranno.
Share is care!